Перевод: со всех языков на английский

с английского на все языки

(tra due cose o persone)

См. также в других словарях:

  • tra — prep. [lat. intra ] (radd. sint.). 1. a. [per indicare posizione intermedia tra persone, oggetti, o tra limiti di luogo e anche di tempo: il ruscello scorre t. due sponde erbose ; te lo saprò dire t. oggi e domani ] ▶◀ fra. b. (fig.) [per… …   Enciclopedia Italiana

  • abisso — s.m. [dal lat. abyssus, gr. ábyssos senza fondo ]. 1. a. [grande e smisurata profondità: sprofondare in un a. ] ▶◀ baratro, burrone, dirupo, gola, orrido, precipizio, (lett.) ripa, scoscendimento, strapiombo, voragine, [con riferimento al mare]… …   Enciclopedia Italiana

  • rapporto — /ra p:ɔrto/ s.m. [der. di rapportare ]. 1. [scritto, per lo più sintetico, steso da un funzionario per gli organi superiori su fatti che investono la sua competenza o responsabilità e sim.: fare, ricevere un r. ; r. breve, completo ]… …   Enciclopedia Italiana

  • confronto — /kon fronto/ s.m. [der. di confrontare ]. 1. [il confrontare o l essere confrontato: fare un c. tra due cose ] ▶◀ comparazione, paragone, raffronto. ● Espressioni: mettere a confronto [esaminare persone o cose, per verificarne la somiglianza, le… …   Enciclopedia Italiana

  • distanza — {{hw}}{{distanza}}{{/hw}}s. f. 1 Intervallo di spazio che intercorre tra due cose, luoghi o persone: le nostre case sono alla distanza di venti metri | Tenere, mantenere le distanze, (fig.) non dare molta confidenza | Distanza focale, V. focale.… …   Enciclopedia di italiano

  • paragone — {{hw}}{{paragone}}{{/hw}}s. m. 1 Analisi o esame comparativo tra due o più persone o cose, che dà luogo a un giudizio o a una scelta: fare un paragone | Mettere, mettersi a paragone di, con, paragonare, paragonarsi | Termini del –p, i due… …   Enciclopedia di italiano

  • equiparare — v. tr. [dal lat. aequiperare, aequiparare ] (io equipàro, alla lat. equìparo, ecc.). [mettere in relazione tra loro cose o persone considerandole pressoché uguali: e. il valore di due oggetti ; e. il merito di due persone ] ▶◀ assimilare,… …   Enciclopedia Italiana

  • paragonare — [dal gr. parakonáō sfregare contro, affilare ] (io paragóno, ecc.). ■ v. tr. 1. [effettuare il confronto tra due entità, anche con le prep. a, con del secondo arg.: p. una città a (o con ) un altra ; p. due paesi ] ▶◀ commisurare, comparare,… …   Enciclopedia Italiana

  • sembianza — /sem bjantsa/ s.f. [dal provenz. semblansa, der. di semblan sembiante ], lett. 1. [corrispondenza tra due o più persone o cose simili tra loro: Tutti fatti a s. d un Solo (A. Manzoni)] ▶◀ rassomiglianza, somiglianza. ‖ copia, immagine. 2.… …   Enciclopedia Italiana

  • mezzo — mezzo1 / mɛdz:o/ [lat. medius ]. ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un entità: m. dozzina ; m. metro ; mezz ora ; lavorare a m. paga ; dividersi… …   Enciclopedia Italiana

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»